L’equipe dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale di Villa Chiara è in grado di rispondere a numerose patologie ed effettua interventi nelle seguenti aree:
La buona riuscita di un intervento chirurgico è garantita anche da una sala operatoria dotata di attrezzature all’avanguardia e di ambienti moderni e funzionali.
La zona delle sale operatorie è caratterizzata da un sistema completamente prefabbricato autoportante. I pannelli sono realizzati in acciaio verniciato, che vengono appositamente concepiti per poter contenere gli arredi e le tecnologie di sala. L’elemento maggiormente caratterizzante delle sale operatorie è un sistema esclusivo, tecnologicamente avanzato, in grado di controllare l’aero-biocontaminazione. Tale sistema coniuga esigenze d’alta asetticità del campo operatorio, funzionalità, riduzione dei costi di gestione e semplificazione progettuale e realizzativa.
Tutto ciò si traduce nella creazione di un nucleo asettico all’interno della Sala Operatoria, totalmente coperto da un flusso laminare verticale di aria sterile, a bassissima velocità e perdita di carico, guidato da un confinamento perimetrale di vetro che consente di garantire una barriera di aria sterile tra il nucleo stesso ed il resto della sala. Nella zona circostante al nucleo asettico trovano posto il personale di sala non sterile, le apparecchiature non a diretto contatto con il paziente, l’anestesista e l’apparecchio d’anestesia. Tutto ciò consente di ridurre al minimo l’incidenza delle turbolenze sul campo operatorio eliminando quasi completamente il rischio d’infezioni intraoperatorie.
La clinica si è recentemente dotata del Pacs (Picture archiving and communication system), un sistema che offre un collegamento informatico diretto con le immagini radiologiche e della TAC che possono essere visualizzate, rielaborate e trasmesse digitalmente.
Nell’ambito delle patologie vascolari si effettuano varicectomie e safenectomie. La varicectomia è un intervento chirurgico effettuato in day hospital che prevede l’asportazione di piccole varici. Per varice si intende un segmento ingrossato o attorcigliato di un vaso sanguigno. La safenectomia invece è un intervento di chirurgia generale che prevede l’asportazione completa di vene safene. La piccola e la grande safena sono vasi sanguigni superficiali che si trovano negli arti inferiori.