All’interno di questa pagina puoi trovare tutte le informazioni necessarie per effettuare un ricovero presso la nostra casa di cura e le regole da rispettare durante il periodo di permanenza in ospedale.
Indice dei contenuti:
Il ricovero può essere proposto dal:
Per il ricovero è necessaria la richiesta del medico compilata su modulario del SSN (Servizio Sanitario Nazionale), in conformità con l'articolo 8.5 del decreto legislativo 502/92 e successive modificazioni.
È motivato da apposita richiesta del Medico di Base. Il ricovero ha luogo sulla base della disponibilità del posto letto comunicata al domicilio dell'interessato da:
Si consiglia di fornire più recapiti telefonici al fine di non perdere la comunicazione sulla disponibilità del posto letto. Inoltre, il personale fornirà le indicazioni relative alle modalità cui attenersi per l'arrivo all’Ospedale Privato. Il paziente dovrà portare con sé la documentazione sanitaria che lo riguarda e precedente al ricovero.
È una forma di ricovero programmato nel corso del quale vengono effettuate prestazioni diagnostiche e terapeutiche che, pur non comportando la necessità di un ricovero ordinario, non possono essere eseguite ambulatorialmente, poiché richiedono assistenza medica ed infermieristica protratta nella giornata. Di norma ogni singolo ricovero non supera le dodici ore: qualora non fosse possibile concludere in giornata tutti gli accertamenti o la terapia, si fissano altri ricoveri in day-hospital per i giorni seguenti.
È il ricovero programmato per l'effettuazione di un intervento chirurgico o di una procedura diagnostica invasiva e seminvasiva relativa a patologie di bassa complessità, con dimissione entro lo stesso giorno dell'intervento.
L'accettazione viene effettuata presso l'Ufficio Accettazione Amministrativa, posizionato nell'atrio dell’ospedale, entrata n.1, dalle ore 6,30 alle ore 19,00 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13,00 il sabato.
Per ottenere un ricovero o per richiedere ulteriori informazioni visita la pagina Prenotazioni.
Le procedure di ricovero hanno luogo nel rispetto della privacy dell'interessato, che può richiedere la segretezza del proprio ricovero con modulo preposto.
Il paziente o i suoi familiari devono portare:
richiesta di ricovero su ricettario del SSN del Medico di Base;
Si consiglia:
Oggetti di valore
Si consiglia di NON portare oggetti di valore (gioielli) e limitare le somme di denaro allo stretto necessario per le piccole spese. L'Ospedale Privato Villa Chiara non si assume responsabilità in caso di furto di oggetti e denaro non depositati.
È comunque prevista la possibilità, su richiesta e previa compilazione di una ricevuta di deposito, di mettere eventuali somme di denaro ed altri piccoli effetti personali (es. gioielli) in cassaforte, rivolgendosi al personale dell'amministrazione: entrata n. 1, dalle ore 8,30 alle ore 18,00 dal lunedì al venerdì.
Per garantire silenzio e tranquillità
Gli ospiti sono invitati ad evitare comportamenti che possano turbare la quiete, come ascoltare radio e televisione a volume elevato o sostare nelle camere e nei corridoi con parenti e visitatori conversando ad alta voce.
L'ospedale, al fine di permettere ampia possibilità di visita ai pazienti ricoverati, ha previsto la possibilità di accedere ai reparti dalle ore 7 alle ore 9, dalle ore 11.30 alle ore 14 e dalle ore 17 alle ore 20. In tali orari vengono comunque svolte le normali attività legate alla degenza, quali visite mediche, riordino delle stanze e distribuzione dei pasti; di conseguenza i visitatori saranno invitati ad uscire temporaneamente dal reparto nel corso di tali attività.
Per mantenere pulizia ed ordine
Al fine di permettere al nostro personale di eseguire correttamente le pulizie quotidiane, gli ospiti ed i loro familiari sono invitati a:
Per garantire un ambiente accogliente
Si ricorda che in ospedale, come in tutti i luoghi pubblici, è assolutamente vietato fumare (Legge 11 novembre 1975 - N°584 Art.1; DPCM 14 dicembre 1995 Art. 3).