Fondato nel 1922 dal prof. Gennaro Costantini, ordinario di tisiologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Bologna, l’ospedale privato Villa Chiara, all’epoca denominato Villa Azzurra, sorse come sanatorio per la cura delle malattie polmonari. Trasformato nel 1954 in struttura polispecialistica convenzionata dal dott. Luciano Costantini, ha mantenuto e potenziato tale vocazione sotto la direzione della dott.ssa Giovanna Costantini.
Sfoglia la Carta dei Servizi di Villa Azzurra al seguente link.
Struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale per 145 posti letto, la Casa di Cura Villa Chiara rappresenta oggi un sicuro e importante punto di riferimento nel panorama della sanità di Bologna e Provincia e per la collettività di Casalecchio di Reno, nel cui territorio è ubicata, per l’elevato standard qualitativo dei suoi servizi, per la capacità professionale dei suoi operatori, per l’alto livello tecnologico delle sue apparecchiature e per il comfort alberghiero offerto ai propri utenti.
Le attività di diagnosi e cura sono articolate nei settori della medicina interna (con unità operative di medicina generale, lungodegenza/riabilitazione estensiva, dermatologia), della chirurgia generale (con unità operative di chirurgia generale, otorinolaringoiatria, oculistica, ginecologia, ortopedia), della diagnostica per immagini (radiologia tradizionale, mammografia, ecografia, TAC, flussimetria, ecodoppler), della fisiokinesiterapia e rieducazione funzionale e di un centro di dialisi.
L’efficacia e l’appropriatezza delle cure insieme alla umanizzazione e personalizzazione dell’assistenza costituiscono per Villa Chiara i cardini e gli obiettivi del proprio modello organizzativo incentrato sulla persona del malato e sui suoi bisogni, la cui soddisfazione si impegna a garantire con continui investimenti sulla qualità in termini di attrezzature, di sicurezza, di risorse strutturali, di formazione, aggiornamento e sensibilizzazione del proprio personale.
In tale ottica la Casa di cura, oltre ad aver effettuato negli ultimi anni cospicui lavori di ristrutturazione e ammodernamento di tutti i propri reparti utilizzando per i blocchi operatori e l’unità di radiologia le tecnologie più avanzate, ha avviato un percorso chiamato “Progetto Sistema Qualità” che le ha consentito di ottenere nel 2004 la Certificazione ISO 9001:2000. Tale certificazione assicura che tutti i materiali e le apparecchiature utilizzati nell’erogazione delle prestazioni sanitarie vengano controllati secondo protocolli prestabiliti, che il personale sia accuratamente selezionato e addestrato, che l’attività dei sanitari ed infermieri sia conforme a linee guida e protocolli di provata efficacia e sicurezza, che vi siano appositi strumenti di rilevazione delle anomalie e costanti controlli sul corretto andamento della gestione e dell’attività, che vi sia un sistema di monitoraggio del grado di soddisfazione dei pazienti e degli obiettivi prioritari da perseguire.